Il 29 febbraio 2024, alle ore 14.00 presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43) avrà luogo Per terra, per mare. La criminalità ambientale tra la Lombardia e il Mediterraneo. L’evento è gratuito e ad ingresso libero ed è stato realizzato in collaborazione e con il patrocinio di Cgil Lombardia e Cgil Milano con l’obiettivo di riportare l’attenzione sui crimini e sui danni ambientali legati al traffico e allo smaltimento illecito dei rifiuti.
A introdurre l’iniziativa sarà Angela Mondellini, segretaria di Cgil Lombardia che darà poi la parola a Elena Dorin, Segretaria della Camera del lavoro Metropolitana di Milano e moderatrice dell’evento. Interverranno Nando dalla Chiesa, docente ordinario e Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Milano sui temi della criminalità organizzata e dell’educazione alla cultura antimafia, Sergio Cannavò, Responsabile del Centro di Azione Giuridica di Legambiente Lombardia e Cesare Giuzzi, giornalista del Corriere della Sera. Conclusi gli interventi, Andrea Carnì, docente a contratto presso l’Università degli Studi di Milano e componente di Cross e Fabio Macagnino, cantautore e percussionista attivo da quasi un trentennio sulla scena musicale calabrese, si esibiranno con un reading concert che racconterà la storia delle “navi a perdere” e di quelle indagini, esattamente a trent’anni di distanza da quei giorni.