Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Expert Workshop for University Lectures on the E4J Firearms module
27-28 giugno 2019
09.00-17.00
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Sala Lauree


Nell’ambito del Programma Education for justice (E4J) lo United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) di Vienna, in collaborazione con il Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università degli studi di Milano, organizza un Workshop di esperti dedicato agli University modules on trafficking in firearms. E4J è una iniziativa del Programma Globale di UNODC per l’attuazione della Dichiarazione di Doha dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2015 sulla promozione dello stato di diritto, la prevenzione del crimine e lo sviluppo sostenibile. In supporto alla Dichiarazione di Doha l’iniziativa mira a promuovere una cultura della legalità in favore dei bambini e dei più giovani, tramite progetti educativi mirati alla prevenzione del crimine, sulla giustizia penale e lo stato di diritto, al fine di integrare tali materiali didattici a tutti i livelli educativi, nei curricula della scuola primaria, secondaria e terziaria.
A livello universitario E4J si propone di promuovere, supportare e facilitare l’insegnamento sulle aree tematiche legate al mandato di UNODC, ossia la prevenzione del crimine e la giustizia penale, la lotta alla corruzione, al crimine organizzato, alla tratta di esseri umani, al traffico di migranti e delle armi da fuoco, ai crimini informatici, ai crimini ambientali e al terrorismo.
L’UNODC ha completato la realizzazione di una serie di moduli didattici multidisciplinari per le Università sul traffico di armi da fuoco (University modules on trafficking in firearms) che sono disponibili nel sito web di UNODC (www.unodc.org). Il Workshop segue un evento analogo che si è svolto in Nigeria e si propone, in particolare, di contribuire a diffondere nel maggior numero possibile di Università la conoscenza di questi moduli, nonché di individuare forme e metodi per promuovere il loro insegnamento in ambito accademico, nei percorsi curriculari o tramite altre forme di didattica integrativa.
All’evento parteciperanno funzionari delle Nazioni Unite e accademici provenienti da Brasile, Colombia, Cipro, Costa d’Avorio Pakistan, Polonia, Sud Africa, Svizzera, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia.

Per ulteriori informazioni in merito a questa iniziativa scrivere a christian.ponti@unimi.it.

Per maggiori informazioni, a questo link è possibile scaricare il leaflet dell’evento

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista