Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Riceviamo e condividiamo le informazioni su un interessante convegno a cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana.

Il convegno (5 dicembre 2019, ore 9.30, Aula Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7) è la terza sessione di un’iniziativa itinerante organizzata dal Prof. Mirco Dondi dell’Università di Bologna dopo la sessione a Bologna e a Forlì. In associazione con il Dipartimento di Studi Storici e il Master in Public History dell’Università Statale di Milano (organizzatori: Prof. Marco Cuzzi e Dott. Elia Rosati) la sessione milanese si articolerà in una parte dedicata alle immagini e alle rappresentazioni della strategia della tensione attraverso i mass media (TV, stampa, cinema e iconografia popolare); una “stato dell’arte” dell’interpretazione storiografica; una narrazione delle indagini e delle risultanze giudiziarie, alla quale parteciperà il giudice Guido Salvini. Il convegno si collegherà con una mostra che verrà inaugurata a Palazzo marino il 15 dicembre successivo dove verranno esposte le fotografie degli imponenti funerali delle vittime (Archivio Mulas) e dei numerosi messaggi di cordoglio di diversi cittadini italiani (compresigli scolari della scuola primaria) inviate in quei giorni al sindaco Aniasi. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nelle celebrazioni del comune di Milano e dell’Università della nostra città in occasione del 50mo della strage che ha aperto quella che Sergio Zavoli ha acutamente definito “La notte della Repubblica”.

La locandina con i dettagli del convegno.

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista