Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

È on-line il Vol. 3 N. 4 (2017) della nostra Rivista di Studi e Ricerche sulla Criminalità Organizzata!
Il numero si apre con un intervento di carattere istituzionale di Elisabetta Cesqui, la quale consegna ai lettori una rielaborazione del suo intervento agli Stati Generali dell’Antimafia tenutisi il 23 e 24 novembre scorso a Milano. Seguono due contributi di ricerca. Il primo, di Ilaria Meli, affronta una tematica alla quale sia la magistratura romana sia i media hanno rivolto particolare attenzione: la criminalità organizzata a Ostia. Il secondo è di Federica Cabras e offre invece una sintesi dei principali risultati di una recentissima ricerca sulla presenza della ‘ndrangheta nella provincia di Reggio Emilia. Segue un articolo di Isabel Ferin-Cunha, sul rapporto tra media e corruzione nel caso portoghese.
Il volume si chiude con una speciale edizione della consueta sezione “Storia e Memoria” che è dedicata in questo volume alle relazioni che l’allora Procuratore della Gran Corte Criminale di Trapani, Pietro Calà Ulloa, indirizzò al Ministro della Giustizia Nicola Parisio nel 1838. I testi vengono scrupolosamente presentati e inquadrati da un saggio introduttivo di Umberto Santino.
Per scaricare il Volume: https://riviste.unimi.it/index.php/cross/index
Buona lettura!

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista