Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

 

Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 20 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano tornano sul palco le detenute  del carcere di Vigevano con lo spettacolo teatrale “Sangue”, scritto e diretto da Mimmo Sorrentino. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Lo spettacolo, interpretato da sei detenute del reparto di alta sicurezza del carcere di Vigevano (le stesse de “L’infanzia dell’alta sicurezza) e sei Agenti di Polizia Penitenziaria dello stesso carcere, racconta dei delitti di sangue a cui queste donne hanno assistito e di come l’abnorme vissuto si sia incestato nei loro corpi. Il lavoro nasce dall’ascolto delle storie delle detenute, nessuna delle quali recita la propria.

“Sangue” fa parte del progetto di teatro partecipato “Educarsi alla libertà”, che ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Ministero della Giustizia e del Ministero Dei Beni Culturali e del Turismo e che è iniziato due anni fa finalizzato, come recita l’art. 27 della Costituzione, “…alla rieducazione del condannato” e rivolto alle detenute del reparto di alta sicurezza della Casa di reclusione di Vigevano. Viene inoltre proposto nell’ambito del corso di “Sociologia e Metodi di Educazione alla Legalità”, istituito da Nando Dalla Chiesa, docente di sociologia della criminalità organizzata.

Vi aspettiamo numerosi!

 

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista