Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

La Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale (Convenzione di Palermo), in vigore dal 2003, è oggi il più importante strumento internazionale per la prevenzione e la repressione del crimine organizzato transnazionale. L’Osservatorio sulla criminalità organizzata (CROSS) e il Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità (Macrocrimes), con il supporto del Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici (DILHPS) dell’Università degli studi di Milano e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, organizzano il 3  e il 10 maggio un convegno in occasione del quindicesimo anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione di Palermo, in un momento in cui la recente adozione del meccanismo di riesame può contribuire a rilanciarne il ruolo sul piano internazionale.

 
Il Convegno si svolgerà il 3 maggio dalle ore 9.30 alle 18.15 presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, in via Conservatorio 7 (Milano). 
 
Per ulteriori informazioni sul programma consultare la locandina.
 

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista