Giovedi 30 maggio, dalle 16.30 alle 18.30 in aula 6 della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, sarà proiettato il film Spes contra Spem. Liberi dentro.
Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia e poi al Festival del Cinema di Roma, il film, già proiettato in molti penitenziari e in diverse università, testimonia la realtà dell’ergastolo ostativo, la massima pena prevista nell’ordinamento italiano. Il titolo del film è tratto dalla Lettera di San Paolo ai Romani (4, 18): “Egli ebbe fede sperando contro ogni speranza”.
Alla fine della proiezione ne discutono:
Davide Galliani Università degli Studi di Milano e Nando Dalla Chiesa Direttore CROSS, con Sergio D’Elia Nessuno Tocchi Caino, Elisabetta Zamparutti Comitato europeo Prevenzione Tortura (CPT), Roberto Escobar Università degli Studi di Milano, Monica Massari Università degli Studi di Milano, Valentina Alberta Camera penale di Milano, Maria Brucale Camera penale di Roma e Ilaria Viarengo Direttore DILPHS.
Evento organizzato dal Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici (DILPHS), in collaborazione con l’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata (CROSS), la Camera penale di Milano, la Camera penale di Roma e Nessuno Tocchi Caino.