La criminalità organizzata e la corruzione politica sono i maggiori ostacoli allo sviluppo in Italia, come in altre aree del mondo. Questi due fenomeni sono intimamente connessi, poiché il potere economico e militare delle organizzazioni criminali permette loro di corrompere e minacciare politici e funzionari.
Di questi temi si discuterà lunedì 18 novembre, a partire dalle 17,30, nell’Aula magna dell’Università Bocconi di Milano (via Gobbi, 5), nell’ambito della lectio inauguralis dell’endowed associate professorship in Economic analysis of crime: tra i relatori, anche il professor Nando dalla Chiesa, docente di Sociologia della criminalità organizzata presso l’Università degli Studi di Milano e direttore di Cross, in una tavola rotonda con Alessandra Dolci (procuratore aggiunto di Milano a capo della Direzione distrettuale antimafia), Nicola Gratteri (procuratore di Catanzaro), Paolo Pinotti (endowed associate professor in Economic Analysis of crime, Università Bocconi).
A questo link è possibile scaricare la locandina con il programma della giornata.
Online registration: www.unibocconi.it/eventi