Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

È on-line il V. 5 N. 3 (2019) della nostra Rivista di Studi e Ricerche sulla Criminalità Organizzata.
In questo numero:
EDITORIALE
Questo numero, di Nando dalla Chiesa
LA RICERCA
Il ruolo della criminalità organizzata nel traffico illecito di opere d’arte, di Geraldina Ceschi
DISCIPLINE 
Quello che le mappe (non) dicono. Uno sguardo ai metodi geografici per lo studio della violenza del territorio, di Giulia Marchese
NOTE E PROBLEMI
Lo scioglimento dei Comuni per mafia: il caso del Comune di Brescello, di Luca Pellacani
DIBATTITO
La agenda 2030. Los compromisos derivados de los objetivos de desarrollo sostenible en Mexico y el mundo, el cambio climático, retos y el tema de residuos, di Claudia Terzi Ewald
STORIA E MEMORIA
– La notte dei fiori di San Vito. Quando la Lombardia scoprì il clan Mazzaferro, di Federica Cabras

Per scaricare il volume: https://riviste.unimi.it/index.php/cross/

Buona lettura!

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista