Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

27 Gennaio 2020, Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria, il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico Politici-DILHPS informa gli studenti e le studentesse dell’Ateneo che a partire dall’Anno accademico 2019-2020 è attivo il nuovo insegnamento di Sociologia della memoria, tenuto dalla Professoressa Monica Massari, previsto tra le attività a scelta di GOV aperte a tutti gli studenti dei corsi magistrali. Le lezioni avranno inizio nel III trimestre e si terranno di lunedì, martedì e giovedì  (10,30-12,30) presso la sede di Via Conservatorio.

Ripercorrendo i rapporti tra memoria e società e, dunque, le relazioni che gli individui e i gruppi sociali stabiliscono con il proprio passato – ma anche con il proprio futuro – il corso intende mettere a fuoco i meccanismi del ricordo e dell’oblio che interessano il mondo contemporaneo. L’attenzione è rivolta soprattutto all’intreccio tra memoria e violenza nella storia recente della società europea con riferimento ad alcuni eventi sociali, politici e culturali particolarmente traumatici che hanno segnato il processo di elaborazione, selezione e/o rimozione del passato a livello pubblico. Dunque l’attenzione verrà rivolta  particolarmente a fenomeni e pratiche sociali che hanno a che fare con memorie trascurate, rimosse, nascoste o dimenticate della modernità, quali quelle legate al colonialismo, ai nessi esistenti tra nazismo, fascismo, razzismo e antisemitismo, al terrorismo e alla strategia della tensione, alle memorie traumatiche associate ai fenomeni mafiosi e alle attuali migrazioni mediterranee.

Il corso prevede attività laboratoriali e discussioni di gruppo, presentazioni scritte e orali e incontri e dibattiti con esperti e osservatori privilegiati. Sono disponibili circa 30 posti.

Per informazioni  e prenotazioni si prega di contattare la docente: monica.massari@unimi.it

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista