Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Martedì 15 settembre 2020 al Teatro Franco Parenti alle ore 18.30 e 21.30 sarà proiettato in prima visione il film Cattività di Bruno Oliviero (2020).

Un gruppo di donne, in carcere di Alta Sicurezza per mafia, mette in scena i racconti della propria infanzia. La parola che emerge svela con la sua forza le loro vite non vissute. Un nuovo sguardo sul fenomeno mafioso: il racconto del patto generazionale che trasforma le bambine in donne in Cattività.

Cattività di Bruno Oliviero racconta il teatro partecipato di Mimmo Sorrentino e delle sue attrici recluse nella sezione di alta sicurezza del carcere di Vigevano. Il film segue la preparazione di tre spettacoli del progetto “Educarsi alla libertà” e documenta il percorso accidentato ma entusiasmante di consapevolezza ed emancipazione che le donne compiono insieme.

Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria a segreteria@filmmakerfest.org

Sempre al Teatro Parenti, alle ore 20.00 (ingresso gratuito con prenotazione a incontricinema@fondazionemilano.eu) sarà possibile partecipare ad un incontro (in presenza e in diretta streaming su Facebook e Youtube https://www.facebook.com/scuoladicinema.milano https://www.youtube.com/user/FondazioneMilano).

All’incontro, coordinato dal critico cinematografico Luca Mosso, interverranno il regista Bruno Oliviero, Mimmo Sorrentino, le protagoniste del film Margherita Cau, Federica Ciminiello e Carla Graziano, il critico teatrale Oliviero Ponte di Pino e la giornalista e docente delle Civiche scuole di cinema e di teatro Ira Rubini.

 

 

 

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista