Importante riconoscimento per Laura Ninni e Ciro Dovizio, dottori di ricerca in Studi sulla criminalità organizzzata (XXXII ciclo).
La prima edizione del bando «Saperi per la legalità Giovanni Falcone», promosso dalla Fondazione Falcone per premiare le migliori sui temi della criminalità organizzata, è stata infatti vinta da Laura Ninni con la tesi dal titolo «Contiguità alla mafia: strumenti normativi di prevenzione e contrasto». Al secondo posto Ciro Dovizio con la tesi «Scrivere di mafia. “L’Ora” di Palermo tra politica, cultura ed istituzioni (1954-75)».
Il concorso
Otto tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno ogni anno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità” sottoscritto dal Ministero dell’Università (MUR), dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), dalla Fondazione Falcone e dal Consiglio Nazionale degli Studenti universitari (CNSU). L’intesa intende valorizzare la competenza e la qualità di studenti universitari e di giovani ricercatori impegnati in lavori su temi che riguardino la criminalità di tipo mafioso, l’impatto sociale ed economico delle attività criminali sui territori e le figure degli uomini e delle donne che hanno dedicato la loro vita al contrasto delle mafie.
La graduatoria finale.