Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Proseguono gli appuntamenti targati UNIMI Connectil programma annuale di iniziative realizzate per promuovere e valorizzare sul territorio il contributo culturale e scientifico dell’Università degli Studi di Milano.

La Statale di Milano ospita lo spettacolo teatrale “BUM ha i piedi bruciati” sulla vita di Giovanni Falcone, scritto, diretto e interpretato da Dario Leone.

Doppio appuntamento presso l’Aula Magna in via Festa del Perdono 7:

  • Il 26 ottobre alle ore 20:30 rappresentazione aperta alla cittadinanza con accesso libero previa registrazione tramite apposito form
  • Il 27 ottobre invece sarà organizzata una rappresentazione rivolta alle scolaresche.

All’incontro del 26 ottobre interverranno anche: Marina Carini, Prorettore alla Terza Missione, attività culturali e impatto sociale; Fabio Basile, Coordinatore del Dottorato di ricerca in Studi sulla criminalità organizzata; Nando dalla Chiesa, Docente della Statale di Milano, scrittore, Presidente Comitato Antimafia Comune di Milano, Presidente onorario Associazione Libera; Giuliano Turone,  Magistrato, già consigliere di Cassazione, scrittore; Lucilla Andreucci, in rappresentanza dell’Associazione Libera.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Organizziamoci contro la criminalità organizzata” coordinato ed ideato dal Prof. Fabio Basile del Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria dell’Università degli Studi di Milano.

Organizziamoci contro la criminalità organizzata è una iniziativadi riflessione sulle tematiche della legalità e del contrasto alle mafie in occasione degli anniversari del 2022 e sulle figure eroiche di La Torre, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino che prevede anche lo svolgimento di laboratori didattici presso diverse scuole secondarie della provincia di Milano e un evento commemorativo in programma per il 15 febbraio 2023.

Le iniziative UNIMI Connect 2022 sono consultabili alla pagina dedicata del sito di Ateneo.

Di seguito la locandina dell’evento:

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista