Come si studia la criminalità organizzata? Con quali metodi e con quali fonti? Dove si raccolgono le informazioni e i dati sul fenomeno mafioso? E come si analizzano?
Questi i principali interrogativi che affronta il corso progredito di Sociologia della criminalità organizzata. Lezioni frontali e interattive offriranno l’opportunità a studenti già dotati di una preparazione di base di confrontarsi con la complessità di alcuni nodi tematici e di acquisire un’ampia pluralità di strumenti interpretativi.
Il corso dà diritto a 3 crediti. Titolare: prof.ssa Ombretta Ingrascì
Il corso base di Sociologia della criminalità organizzata è propedeutico
Lunedì, martedì e giovedì
6 giugno 2016 – 27 giugno 2016
ore 08.30, Aula 20
Facoltà di Scienze Politiche
Economiche e Sociali
Via Conservatorio 7
Milano