Nell’ambito delle attività didattiche del corso di Società e Diritti Globali, Cdl GOV, Curriculum C “Diritti, Etica e Società”
(Prof.ssa Monica Massari) è prevista per martedì 8 novembre 2022, ore 14,30 in aula 26, una lezione aperta con la dott.ssa Rahel Sereke dal titolo “Dal multiculturalismo all’antirazzismo: esperienze e pratiche dei movimenti antirazzisti in Italia”.
Introducono e coordinano la discussione: Prof.ssa Monica Massari, Dott.ssa Rahel Sereke.
Sono trascorsi poco più di 30 anni dalla prima manifestazione nazionale antirazzista in Italia, tra luci e ombre la presenza di persone con background migratorio è diventata una costante soprattutto nei contesti urbani, non per questo la società italiana e le sue istituzioni hanno saputo esprimere un proprio modello di inclusione, a differenza di altri paesi europei. L’incontro vuole indagare esperienze e pratiche dei movimenti antirazzisti in una chiave storica e situata, attraverso differenti materiali e grazie all’esperienza diretta di Rahel Sereke, attivista, attualmente amministratrice locale e tra le socie fondatrici dell’associazione Cambio Passo APS-ONLUS.
Dato il numero limitato di posti in aula gli studenti interessati non iscritti al corso devono prenotarsi inviando una mail a: monica.massari@unimi.it