Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano organizzerà, dal 12 al 16 settembre, la Summer School on Organized Crime.
Tema di questa sesta edizione: “Antimafia perché. Antimafia come”. Un argomento che ha smosso negli ultimi tempi passioni e polemiche in televisione, sulla stampa e sui libri, verrà dunque affrontato in un quadro scientifico e critico. E di nuovo sensibilità civile e spirito di ricerca cercheranno di fondersi in questo appuntamento di fine estate, luogo ormai tradizionale di incontro di studiosi, amministratori, associazioni, magistrati, giornalisti, professionisti ed esponenti della cittadinanza attiva.
Il progetto si articolerà come sempre in dieci sessioni di mezza giornata: dalla storia del movimento antimafia al ruolo della magistratura, dal movimento delle donne a quello delle scuole o dei familiari, dalle forme degenerative dei ruoli “antimafia” ai linguaggi televisivi con cui il fenomeno viene affrontato, ai rapporti (mai lineari) tra società e istituzioni.
Numero massimo di iscrizioni: 60.
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 agosto. Per partecipare inviare un breve curriculum completo delle motivazioni personali a: organizedcrime.sps@unimi.it
Contributo di iscrizione
€ 500
€ 400
per ricercatori, insegnanti, quadri della pubblica amministrazione ed esponenti delle forze dell’ordine
€ 300
per studenti, dottorandi e quadri di associazioni antimafia