Il Premio Giovani della Rivista “Polis, Ricerche e studi su società e politica” ha l’obiettivo di promuovere contributi innovativi e di valore da parte di giovani ricercatori e ricercatrici. Come da tradizione e coerentemente agli obiettivi della rivista, Polis assegna il premio alle migliori ricerche su società e politica che abbiano taglio empirico, un solido impianto teorico e un’ipotesi di ricerca originale.
Tra i vincitori anche Thomas Aureliani, ricercatore presso il Dipartimento di studi Internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università degli Studi di Milano e collaboratore di CROSS con l’articolo “Building unity from diversity in the middle of violence. Collective identity construction of Victims’ Relatives Organizations in Mexico”
L’articolo propone alcuni dei risultati della ricerca svolta in Messico accanto ai familiari delle persone scomparse per il dottorato di ricerca in Studi sulla criminalità organizzata. In questo contributo in lingua inglese viene ricostruito il processo di costruzione dell’identità collettiva di un gruppo di familiari, FUUNDEC-FUNDEM, attraverso l’ampio ricorso al metodo dell’intervista discorsiva e facendo riferimento all’osservazione partecipante compiuta in Messico.
Qui il link all’articolo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1424/107757
Oltre a questo articolo sono stati decretati vincitori altri due contributi, quello di Suania Campa e Federica Nunziata dal titolo “Comunicazione populista e disinformazione. I punti di incontro nel contesto politico italiano” e quello di Susanna Pagiotti “Strategie operative e pratiche di collaborazione allo street-level. Evidenze emerse di uno street-level system”
Gli articoli sono stati sottoposti a un primo vaglio di una commissione composta da membri del consiglio editoriale della rivista. Gli articoli così selezionati sono stati sottoposti a referaggio anonimo secondo la regolare procedura della rivista. Tutti gli articoli che hanno superato il referaggio sono stati pubblicati sulla rivista a questo link: https://www.rivisteweb.it/issn/1120-9488/issue/8753.