Il 28 novembre 2023 alle ore 10.00 presso la Cascina Nascosta a Milano si terrà la presentazione del nuovo rapporto di Legambiente Lombardia redatto, per la prima volta, in collaborazione con CROSS. Curato da Sergio Cannavò (avvocato Responsabile del Centro di Azione Giuridica di Legambiente Lombardia) e da Thomas Aureliani (ricercatore dell’Univeristà degli Studi di Milano – CROSS), il rapporto analizza il fenomeno della criminalità ambientale nella regione a partire dai dati sui reati ambientali ma anche attraverso i contributi di studiosi, esperti ed esperte, tra cui Fabio Cambielli (Direttore generale di ARPA Lombardia); David Gentili (Comitato antimafia del Comune di Milano) e Ilaria Ramoni (avvocata consulente della Commissione Parlamentare antimafia); Fabio Bottero (Sindaco di Trezzano sul Naviglio e coordinatore per la Lombardia di Avviso Pubblico); Andrea Carnì e Thomas Aureliani (ricercatori dell’Università degli Studi di Milano – CROSS) e Demetrio Villani (Dottorando in Studi sulla criminalità organizzata dell’Università degli studi di Milano).
All’evento saranno presenti anche Barbara Megetto, presidente di Legambiente Lombardia, Lucilla Andreucci Referente di Milano di “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e Alessandra Dolci, Procuratore aggiunto Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano.
La locandina dell’evento: