Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano
Lunedì 29 maggio 2017, ore 16.30, aula 5, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Università degli Studi di Milano Via Conservatorio 7, (Milano)  si terrà un momento di formazione di grande rilevanza, organizzato nell’ambito dell’attività didattica del corso di “Sociologia e metodi di educazione alla legalità”. 
 
L’iniziativa sancisce la prosecuzione della proficua collaborazione avviata tra l’Università degli Studi di Milano e la straordinaria esperienza del Laboratorio teatrale che coinvolge le detenute di alta sicurezza del carcere di Vigevano.  L’anno scorso l’Ateneo ha ospitato la messa in scena dell’emozionante spettacolo “L’infanzia dell’alta sicurezza” (Regista: Mimmo Sorrentino; Interpreti: il gruppo di detenute).

“L’arte della legalità” è il tema al centro del dialogo che vedrà come protagonisti le detenute, il direttore Davide Pisapia, il regista Mimmo Sorrentino, il prof. Nando dalla Chiesa e gli studenti del corso di Sociologia e metodi di educazione alla legalità. Un approfondimento per comprendere come questo percorso contribuisca a mutare le prospettive future.

L’incontro è aperto a insegnanti, assistenti sociali, operatori del settore, esponenti di associazioni e studenti di corsi affini. 

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista