Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

L’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata sarà presente alla Conference of the Parties to the United Nations Convention against Transnational Organized Crime. Il professor Christian Ponti, docente di diritto internazionale dell’Università degli Studi di Milano, rappresenterà il centro di ricerca presso un Side event della COP dal titolo Assessing impacts of global arms control agreements on armed violence reduction giovedì 20 ottobre alle ore 9.00, con possibilità di connessione da remoto.

Link alla registrazione dell’evento: https://crimealliance.org/events/209

Link alla COP 2022 https://www.unodc.org/unodc/en/treaties/CTOC/CTOC-COP-session11.html

L’incontro riguarderà il fondamentale tema del controllo degli armamenti e la possibilità di ridurre la violenza armata a livello regionale e globale.

Negli ultimi anni è migliorata la generazione, la raccolta e la condivisione delle statistiche sulla violenza armata, supportata anche dall’adozione del Target 16.1 dell’Agenda 2030, che mira a una sostanziale riduzione di tutte le forme di violenza e dei relativi tassi di mortalità. Ma sebbene i dati siano diventati più disponibili, non sono necessariamente più comprensibili o rilevanti per le politiche.

Questa tavola rotonda discuterà dello stato di avanzamento di uno strumento per valutare il potenziale impatto sulla riduzione della violenza armata degli strumenti di controllo degli armamenti. I membri del panel discuteranno come gli indicatori potrebbero aiutare gli Stati a rispettare i loro impegni nella revisione dell’attuazione del protocollo sulle armi da fuoco e di altri strumenti di controllo degli armamenti globali e regionali.

Locandina dell’evento in lingua inglese:

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista