Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Una delegazione dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata formata dal professor Nando dalla Chiesa, dal dott. Thomas Aureliani e dalla dott.ssa Annaclara de Tuglie, si trova in questi giorni a Città del Messico in occasione della firma di un importante accordo bilaterale tra l’Università degli Studi di Milano e il Colmex (il Colegio de México). Un accordo di scambio di docenti, ricercatori e studenti e di cooperazione nella realizzazione di seminari e convegni a distanza o in presenza.

Sempre in tale occasione – che vedrà anche la partecipazione dell’Ambasciata italiana in Messico – vi sarà la sottoscrizione di una “hoja de ruta”, ossia un percorso concordato “para una alianza académica Italo-Mexicana, che vedrà coinvolti oltre alla nostra università e al Colmex, anche la Libera Cátedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino dell’IMJUS – Instituto Mexicano Para La Justicia, la Pontificia Academia Mariana Internationalis, la UAM Xochimilco – Universidad Autónoma Metropolitana Unidad Xochimilco, Universidad de Chapingo, la UNAM – Universidad Nacional Autónoma de México e la Universidad Iberoamericana.

La settimana prevede anche un ciclo di incontri organizzati dalla Libera Cathedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – IMJUS dal titolo: Diálogos desde las fronteras del crimen organizado. Crímenes ambientales, pobreza educativa, economías ilegales, justicia restaurativa. Buenas prácticas y estudios internacionales.

In particolare il 30 marzo il professor Nando dalla Chiesa, il dott. Thomas Aureliani e la dott.ssa Annaclara de Tuglie prenderanno parte al convegno Crimen organizado, derechos y pobreza educativa con i seguenti interventi:

  • Dinámicas del crimen organizado y respuestas de la sociedad civil
    Nando dalla Chiesa, Director de la Cathedra Giovanni Falcone y Paolo Borsellino
  • Escenarios actuales del crimen organizado: factores contextuales y perspectivas teóricas
    Annaclara de Tuglie, Universidad de Milán, Italia
  • Desapariciones forzadas en México y América Latina: evolución del fenómeno y rol del crimen organizado
    Thomas Aureliani, Universidad de Milán, Italia

Link per la registrazione dell’evento a distanza: https://bit.ly/3LcavOX

Link per la registrazione dell’evento in presenza: https://forms.gle/WeZvtQ2DpNPoPKNg9

Per l’intero programma si rimanda alla locandina:

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista