Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Data la delicata congiuntura economico-sociale legata al contesto pandemico e alle possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nelle grandi opere e negli appalti pubblici, il sindaco di Milano Beppe Sala ha richiesto la presenza di CROSS presso il nuovo Comitato Antimafia, costituitosi ufficialmente il 24 gennaio 2022. Alla guida del nuovo organismo, in qualità di presidente, è stato infatti nominato il direttore di CROSS Nando Dalla Chiesa, docente di Sociologia della Criminalità Organizzata all’Università Statale di Milano e delegato del Rettore sui temi della criminalità organizzata e sull’educazione a una cultura antimafia. Del comitato fanno parte anche diversi collaboratori dell’Osservatorio: Ciro Dovizio, docente a contratto di Storia contemporanea alla Statale e Laura Ninni, avvocato e collaboratrice della cattedra di Diritto Penale della Facoltà di Giurisprudenza della medesima Università. Entrambi hanno conseguito il dottorato in Studi sulla criminalità organizzata presso l’Università degli Studi di Milano. Collabora con il Comitato Antimafia in qualità di membro aggregato anche Lavinia Filieri, avvocato e dottoranda in Studi sulla criminalità organizzata. Del Comitato fanno anche parte David Gentili, già consigliere comunale a Milano dal 2008 al 2021 e Presidente della Commissione Antimafia del Comune di Milano dal 2012 al 2021, ed Eleonora Montani, avvocato e docente di Diritto penale e di Gender law and women’s rights all’Università commerciale Luigi Bocconi.

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista