La mafia non è più quella di una volta. La mafia non spara più, ha ceduto il passo alla corruzione. La mafia non ha più territori, è ovunque. La mafia “vera” è solo nelle tradizionali regioni del Sud, al Nord “non fa” la mafia. “Mafia Capitale” non esiste, è un abbaglio della procura di Roma. La mafia è un’agenzia di servizi illegali. La zona grigia è un’agenzia di servizi per la mafia. Vero? Non vero?
La rincorsa della novità, la ricerca teorica, i fatti in movimento, portano a interrogarsi più di prima sulla natura e sulle trasformazioni in corso del fenomeno mafioso.
La settima edizione della Summer School on Organized Crime promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università di Milano discuterà di questo, con un titolo semplice e ricco di importanti implicazioni: “La mafia, oggi”. Dall’11 al 15 settembre 2017 si rinnoverà l’appuntamento che ogni anno riunisce studiosi, esponenti delle istituzioni, magistrati, professionisti, giovani ricercatori, insegnanti, militanti delle associazioni antimafia. Ad aprire il corso sarà il direttore della Summer, Nando dalla Chiesa. A chiuderlo, come sempre, il presidente del Senato Pietro Grasso.
Nei cinque, intensi giorni interverranno: Lirio Abbate, Rosy Bindi, Ilda Boccassini, Maurizio Catino, Antonio M. Chiesi, Nando dalla Chiesa, Alessandra Dino, Orsetta Giolo, Pietro Grasso, Nicola Gratteri, Ombretta Ingrascì, Antonio La Spina, Monica Massari, Giovanni Melillo, Claudia Moregola, Stefania Pellegrini, Giuseppe Pignatone, Michele Prestipino, Marcello Ravveduto, Franco Roberti, Isaia Sales, Umberto Santino, Marco Santoro, Ernesto Savona, Rocco Sciarrone, Gianluca Vago, Federico Varese.
Il corso è strutturato per un numero massimo di 60 partecipanti
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 agosto. Per partecipare è necessario inviare un breve curriculum completo delle motivazioni personali a: organizedcrime.sps@unimi.it
Contributo di iscrizione
€ 500
€ 400 per ricercatori, insegnanti, quadri della pubblica amministrazione ed esponenti delle forze dell’ordine
€ 300 per studenti, dottorandi e quadri di associazioni antimafia
Per scaricare il programma:FlyerSSOC17