Area grigia, capitale sociale, reti, campo organizzativo, convergenza, reciprocità, attori mafiosi, politici, imprenditori, liberi professionisti, metodi, fonti, documenti giudiziari, interviste, media, rappresentazioni, interpretazioni.
Queste alcune delle parole chiave dell’edizione del 2019 del corso avanzato di Sociologia della Criminalità organizzata.
Non solo lezioni, ma anche testimonianze dirette di magistrati e studiosi.
Il corso dà diritto a 3 crediti. Titolare: prof.ssa Ombretta Ingrascì.
Il corso base di Sociologia della criminalità organizzata è propedeutico.
Le lezioni si terranno dal 21 maggio all’11 giugno in Aula 20, ogni lunedì e martedì (14.30-16.30) e giovedì (12.30-14.30). Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali, Via Conservatorio 7 Milano.
3 crediti
Prof.ssa Ombretta Ingrascì
Cultore della materia:
Dott.ssa Martina Panzarasa