Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

il dott. Giuliano Benincasa – attualmente assegnista di ricerca al Dipartimento di Scienze Giuridiche presso l’Alma Mater Studiorum dell’Università degli Studi di Bologna – , ha ricevuto il Premio Nazionale Amato Lamberti 2023 per la sua tesi di dottorato in Studi sulla criminalità organizzata presso l’Università degli Studi di Milano dal titolo: “Sviluppo, metamorfosi e contaminazione dei rapporti fra criminalità organizzata ed eversione neofascista: ibridazione del metodo mafioso o semplice convergenza oggettiva?”.

A lui vanno le congratulazioni dell’Osservatorio. È un nuovo successo conseguito dai ricercatori, laureati, dottori e dottorandi dell’Università degli Studi di Milano e di CROSS che negli ultimi anni hanno conseguito numerosi premi di rilievo.

Tra i più importanti ricordiamo:

Valeria Biasco, Premio speciale Viviani (da Ass. La Torre-Mattarella, 2018)
Luca Bonzanni, Premio Ambrosoli (2021)
Federica Cabras, Premio Monzini (2022)
Andrea Carnì, Premio Falcone (2022, 1° posizione)
Geraldina Ceschi, Premio La Torre-Mattarella (2019)
Annaclara De Tuglie, Premio La Torre-Mattarella (2021)
Dusan Desnica, Premio speciale Viviani (da Ass. La Torre-Mattarella, 2019)
Stefania Di Buccio, Premio Lamberti (2022)
Ciro Dovizio, Premio Falcone (2021, 2° posizione), Premio Lamberti (2021)
Pierpaolo Farina, Premio Falcone (2022, 3° posizione), Premio Ambrosoli (2022)
Paolo Intoccia, Premio La Torre-Mattarella (2017); Premio Lamberti (2021)
Martina Locarni, Premio La Torre-Mattarella (2022), Premio Gabriele Minì (2022)
Laura Mascaro, Premio Lamberti (2016)
Laura Ninni, Premio Falcone (2021, 1° posizione)
Arianna Zottarel, Premio La Torre-Mattarella (2016); Premio “I quaderni di Trame” (2018)

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista