Dal 1° settembre sino al 15 settembre si apriranno le iscrizioni per la seconda edizione del Laboratorio “Criminalità organizzata e metodologia della ricerca” tenuta dal prof. Thomas Aureliani.
Il laboratorio vuole fornire agli studenti e alle studentesse una cassetta degli attrezzi utile per svolgere attività di ricerca e studio nel campo della criminalità organizzata e della mafia intesi come fenomeni sociali. Il corso si focalizzerà sui principali strumenti della ricerca sociale (specialmente qualitativa), sulla strutturazione del disegno della ricerca, sull’uso dei metodi quali l’intervista, l’osservazione e l’analisi documentale declinati allo studio della criminalità organizzata e mafiosa. Si presterà particolare attenzione alle criticità legate alle fonti e al loro utilizzo, alle sfide poste dalla ricerca sul campo e alle questioni etiche relative alla presenza del ricercatore in territori caratterizzati dalla presenza di forme di criminalità organizzata o mafiosa.
Maggiori informazioni in locandina.