Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Nell’ambito del corso di Sociologia della Criminalità Organizzata, presso la Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali (via Conservatorio 7) è promosso il Laboratorio di giornalismo antimafioso.

Giunto alla sua quarta edizione, il laboratorio si terrà ogni mercoledì e ogni venerdì dal 17 aprile al 31 maggio, dalle 17.30 alle 19.30, presso l’aula 24 (mercoledì) e l’aula 25 (venerdì).

Direttore: Prof. Nando dalla Chiesa 
Tutor: Dott.ssa Martina Mazzeo

Obiettivi

Obiettivi del Laboratorio sono promuovere la consapevolezza del ruolo del giornalismo di fronte alla criminalità di stampo mafioso, fornire elementi di storia del giornalismo antimafioso e insegnare le differenti potenzialità dei diversi generi e linguaggi giornalistici: l’inchiesta, il racconto, la ricostruzione storica, l’intervista, la fotografia, il filmato.

Infine, orientare gli studenti verso forme di valorizzazione dei propri talenti: di capacità di scrittura, di cultura generale, di cultura specifica, di sensibilità umana e civile, di creatività.

CFU E CDL
3 CFU già riconosciuti o in via di riconoscimento da SIE, GLO, GOV, REL, SPO, CES, COM, APP

Modalità di iscrizione
Il laboratorio è a numero chiuso (max. 25 persone).

Le iscrizioni sono aperte dall’1 aprile al 10 aprile.

Occorre inviare una mail con nome, cognome, numero matricola, corso di laurea di appartenenza e tre righe di cv con motivazioni all’indirizzo: cross@unimi.it

Il programma

(pdf)

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista