Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano
Caro professor Dalla Chiesa
desidero esprimere a Lei e ai ricercatori dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata la mia solidarietà per lo spiacevole episodio di utilizzo, senza citazione della fonte e della committenza,  di ampi stralci del primo Rapporto trimestrale sulle mafie nell’Italia settentrionale realizzato per conto della Commissione parlamentare Antimafia. Non è stato rispettato il vostro lavoro e non è stato riconosciuto l’impegno congiunto, di Cross e della commissione Antimafia,  per una conoscenza sempre più rigorosa e approfondita del fenomeno mafioso.
Lo studio e la ricerca scientifica sono indispensabili per capire come stanno cambiando le mafie e individuare gli strumenti più efficaci per aggredirle. Sono il volano necessario a moltiplicare tra i cittadini la consapevolezza che la sfida della legalità riguarda tutti ed è una priorità del paese.  Per questo servono le competenze, l’onestà intellettuale, la passione civile e la cultura che avete mostrato con il vostro lavoro e che, sono certa, continuerete a testimoniare anche in futuro.
con stima e affetto

 

on. Rosy Bindi
Presidente Commissione parlamentare Antimafia         

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista