Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Il nuovo numero della Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata (Volume 8 Numero 3) è pubblico e scaricabile nella home page del sito di CROSS oppure seguendo il link: https://riviste.unimi.it/index.php/cross/issue/view/1960

In questo numero della Rivista, Fabio Basile e Nando dalla Chiesa scrivono del Messico attraverso una prospettiva analitica della questione messicana oggi, sottolineando l’urgenza di un innalzamento del livello di coinvolgimento della cultura e dell’opinione pubblica internazionale, oltre che fare un bilancio del lavoro svolto in materia dall’Università degli Studi di Milano.

Lucrezia Confente ripercorre la lezione tenuta dal generale di divisione Pasquale Angelosanto – comandante del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri (ROS) – presso l’Università degli Studi di Milano, affrontando i punti cardine su cui poggia l’attività di intelligence (attività informativa), sia come attività di contrasto sia come attività difensiva.

Monica Zapelli analizza il racconto cinematografico e televisivo della criminalità organizzata, che nel tempo ha contribuito in modo determinante alla creazione del suo immaginario, ricostruendo le scelte compiute dall’autrice nel corso della sua attività di sceneggiatrice da “I cento passi” a “Il nostro generale”.

Mariateresa Marchetti riporta i risultati di una ricerca condotta sull’esperienza della “Nave della legalità”, attraverso la voce diretta dei protagonisti, che hanno partecipato al progetto negli istituti scolastici del Sud Italia.

Infine, nell’articolo della sezione “Storia e memoria”, Ciro Dovizio evidenzia i punti salienti della raffigurazione della ‘ndrangheta a opera della Commissione parlamentare antimafia nel 2003, in particolare sottolineando le caratteristiche ritenute specifiche della mafia calabrese (impenetrabilità, proiezione nazionale e internazionale, controllo del territorio, etc.).Buona lettura!

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista