Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Presso l’Università Côte d’Azur di Nizza, inizia oggi il convegno internazionale “Out of Italy” che desidera esaminare le mafie attive nel mondo e le rappresentazioni che ne vengono proposte. La locuzione si presta a una doppia lettura: per un verso, rimanda a quanto avviene fuori d’Italia; per un altro, a quanto proviene o viene esportato dall’Italia.
 
L’obiettivo dell’incontro è di analizzare la diffusione del fenomeno mafioso oltre i confini della Penisola ed esaminare i racconti dedicati alle mafie nate e sviluppatesi in vari paesi. Pensiamo ad esempio alle Yakuza giapponesi, al cartello messicano Los Zetas, ai Mungiki kenioti, alla Mongrel Mob neozelandese, alla Mara Salvatrucha di Los Angeles, alle Triadi cinesi, al centro di innumerevoli lungometraggi, film di animazione, serie televisive, videogiochi.
 
Il Convegno è organizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio del Racconto Criminale (ORC) comunità-progetto e cluster di ricerca del LIRCES-UPR 3159 dell’Université Côte d’Azur, dedicato allo studio dello storytelling sulle mafie.
 
Tra i diversi relatori parteciperanno anche la dott.ssa Arianna Zottarel con un contributo dal titolo “Immaginari videoludici: la mafia nei videogiochi” insieme a Leonardo Iezzi, di Microsoft e il dott. Thomas Aureliani con una relazione dal titolo “la narco-comunicazione in Messico”.
 
DI seguito la locandina dell’evento e il link per il collegamento da remoto:

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista