Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Chi sono i mafiosi e come funzionano le loro organizzazioni? Federico Varese, professore di criminologia presso l’Università diOxford, ha scritto un saggio-reportage che ci fa entrare davvero nel profondo di Cosa Nostra, della mafia italo-americana, della mafia russa, della yakuza giapponese e delle triadi di Hong Kong. Per inseguire le storie che racconta è stato in Russia, in Cina, in Grecia, a Dubai e si è avventurato nel nord della Birmania. Con la passione del giornalista investigativo e lo scrupolo dell’accademico, Varese scopre alleanze segrete tra ’ndrangheta e gruppi georgiani, mappa le nuove rotte della droga e racconta la presenza della mafia russa in Grecia. Esplora come le mafie, in Asia e America latina, sono diventate uno Stato. Varese scopre ciò che rende queste organizzazioni temibili e durature: tutte hanno un rito di iniziazione di ispirazione religiosa, regole di comportamento codificate, una struttura gerarchica ma flessibile, rapporti con la politica, e mostrano una diffidenza profonda verso l’amore tra uomo e donna. Varese racconta cosa vedono i mafiosi quando si guardano allo specchio.

Vi aspettiamo Giovedì 11 gennaio dalle ore 18:30 presso Libreria Rizzoli, GALLERIA VITTORIO EMANUELE II MILANO LOMBARDIA 20121 IT. Discute con l’autore il prof. Nando dalla Chiesa 

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista