Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

È on line il  Vol. 4 N. 1 (2018) della nostra Rivista di Studi e Ricerche sulla Criminalità Organizzata. Il Volume si apre con il contributo di Alberto Pasquero. L’autore analizza da un punto di vista giudiziario la controversa situazione del Kosovo, ripercorrendo le responsabilità  dei leader che guidarono l’UÇK durante il conflitto del 1998-1999. Segue il contributo di Patrizio Lodetti, il quale restituisce i risultati di una recentissima ricerca eseguita per Cross sulla diffusione del fenomeno mafioso nell’area di Mantova e le relative conseguenze sul tessuto economico locale, attraverso l’elaborazione di alcuni indicatori quantitativi. Il terzo contributo è un lavoro collettivo di Luis Jorge Garay Salamanca, Eduardo Salcedo-Albarán y Guillermo Macías Fernández sulle macrostrutture della corruzione in Brasile. Partendo da un importante e complesso caso empirico, quello Lava Jato, gli autori propongono un modello di analisi della corruzione fondato sul concetto di reti sociali. A seguire il saggio di Francesca Rosignoli, la quale affronta il moderno tema della giustizia ambientale applicandolo a una delle figure storiche della Sicilia del dopoguerra: Danilo Dolci.Chiude il volume la consueta sezione “Storia e Memoria”, dedicata in occasione del quarantesimo del suo omicidio a Peppino Impastato, giovane militante politico di Democrazia Proletaria, giornalista radiofonico e irriducibile oppositore del boss della Cupola di Cosa Nostra Gaetano Badalamenti. La sezione consta di due contributi: Il primo, di Stefania Pellegrini, è frutto di un lavoro di osservazione partecipante condotto dall’autrice a Cinisi nella giornata del 9 maggio 2018.  Il secondo invece, a cura di Sarah Mazzenzana, è una selezione di alcuni brani tratti dalla Relazione del Comitato di lavoro sul «Caso Impastato» del 2000.

Il volume è scaricabile al seguente link: https://riviste.unimi.it/index.php/cross/index

Buona lettura!

 

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista