Osservatorio sullacriminalità
organizzata

Logo Università di Milano

Sabato 16 dicembre alle ore 15 presso la Libreria GRIOT di Roma si terrà la premiazione delle due tesi vincitrici della 2° edizione del Premio in ricordo di Paola Monzini, rivolto alla valorizzazione di tesi magistrali e di dottorato sul fenomeno della tratta degli esseri umani, il sex work e altre forme di sfruttamento dei migranti, le forme di violenza e di negazione dei diritti nei confronti delle donne migranti e rifugiate, le migrazioni forzate e i viaggi attraverso il Mediterraneo.

Il premio è dedicato al ricordo del contributo scientifico e umano offerto da Paola Monzini, ricercatrice indipendente scomparsa nel 2017, tra le pioniere in Italia e a livello internazionale in questo ambito di studi. Quest’anno i premi andranno a: Camilla Vianini per la migliore tesi magistrale dal titolo”Gender in Securitization Theory: A feminist analysis of smuggling and trafficking governance in the EU” e a Silvia Di Meoper la migliore tesi di dottorato dal titolo”Donne alla frontiera. Memorie e resistenze femminili contro il sistema dei confini nel Mediterraneo. Una ricerca etnografica lungo la rotta dalla Tunisia alla Sicilia“.

Il Premio, sostenuto dalla campagna di crowdfunding promossa dall’Archivio delle Memorie Migranti-AMM, è realizzato con il patrocinio di: Centro di Documentazione “L’Altro Diritto” (UNIFI), CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata (UNIMI), Escapes. Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate (UNIMI), Forum Internazionale ed Europe di Ricerche sull’Immigrazione-FIERI, Fondazione Empatia Milano-FEM, LARCO-Laboratorio di Analisi e Ricerca sulla Criminalità Organizzata (UNITO).

CROSS ricerca, insegnamento, promozione culturale dal 2013

Altri articoli

Scarica la rivista