È stata prorogata al 31 agosto la richiesta per inviare la propria candidatura e partecipare alla nona edizione della Summer School on Organized Crime. La tematica è “Mafia e donne”, una preziosa occasione di aggiornamento e confronto su un tema che investe le disuguaglianze di genere, i costumi civili, i processi educativi, il diritto di famiglia, l’antropologia culturale.
Per cinque giorni sociologi, magistrati, ex detenute, giornalisti, attori, registi, uomini di chiesa, esponenti politici, mescoleranno scienza sociale e arte, informazione e giustizia, fede e testimonianze di vita, per mettere a fuoco un fenomeno in grado di “disorientare” la mafia, di privarla di certezze secolari. Una possibilità da esplorare e capire fino in fondo per non perdere una grande occasione di cambiamento.
Il corso si terrà tutti i giorni dalle 9.30 alle 18 presso l’aula 5 della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (Via Conservatorio, 7). Le lezioni saranno tenute da docenti di fama nazionale e internazionale: professori e ricercatori universitari, magistrati ed esponenti di rilievo delle istituzioni politiche e formative, artisti, giornalisti e rappresentanti dell’associazionismo civile e antimafia.
Per partecipare occorre inviare il proprio CV e una breve lettera motivazionale entro il 31 agosto al seguente indirizzo: ssoc.dilhps@unimi.it
Specificare nell’oggetto: candidatura SSOC19
Vi aspettiamo!
Per scaricare il programma delle giornate: Programma SSOC19