Pubblichiamo di seguito i dettagli della XIV edizione dell’Università Itinerante promossa dall’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata (CROSS) dell’Università degli Studi di Milano e a cura del professore Nando dalla Chiesa.
L’Università Itinerante è un’attività accademica che offre a studentesse e studenti l’opportunità di una formazione unica nel panorama italiano, in quanto si svolge interamente sul campo, a contatto con i luoghi maggiormente caratterizzati da una storia di legalità difficile.
L’esperienza permetterà a gli studenti partecipanti di vivere i luoghi e gli ambienti simbolo della lotta alla mafia, di incontrare esponenti provenienti da vari ambiti, unitamente impegnati nel contrasto alla mafia e nell’educazione alla legalità.
L’edizione di quest’anno si terrà a Palermo dal 31 al 7 settembre e si svolgerà approfondendo il seguente tema: “La lotta alla mafia vista da Palermo: capitale di mafia e antimafia”. Nel corso di questa edizione si approfondirà la storia del capoluogo siciliano a partire dai luoghi protagonisti del contrasto alla mafia. L’attività di ricerca sul campo si propone di delineare, grazie alle testimonianze di esperti qualificati come magistrati, studiosi, giornalisti, esponenti delle istituzioni e delle associazioni, le peculiarità del fenomeno mafioso in Sicilia e il suo rapporto con il contesto locale. Verranno studiate le più importanti operazioni giudiziarie e le differenti attività di contrasto svolte nel tempo. All’intensa attività di studio saranno affiancati spazi di “decompressione” a contatto con le bellezze paesaggistiche e artistiche locali.
Condizioni di partecipazione: L’università Itinerante è riservata in via prioritaria a studentesse e studenti frequentanti dei corsi tenuti durante l’anno accademico 2023/2024 dal professor dalla Chiesa. 30 è il numero massimo di partecipanti.
Al momento dell’iscrizione alle candidate e ai candidati è richiesto di allegare una lettera di presentazione che riporti i corsi tenuti dal Professore dalla Chiesa a cui hanno preso parte. In caso di richieste in sovrannumero si procederà ad una selezione basata sul merito e sulla novità dell’esperienza (si privilegerà chi ha partecipato a meno edizioni).
Le spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti . L’organizzazione offre la possibilità di soggiornare presso una struttura convenzionata al costo di circa 30€ a notte.
Ulteriori informazioni in merito al programma verranno comunicate progressivamente.
Per segnalare la propria adesione si chiede di inviare una e-mail al seguente indirizzo: unimitinerante@gmail.com
Vi preghiamo di procedere all’iscrizione solamente se la vostra partecipazione è sicura.